EMILY DI LUNA NUOVA
- lefusatrailibri93
- 16 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
di Lucy Maud Montgomery (Autore)
Enrico De Luca (Traduttore)
«Era piccola e pallida e miseramente vestita; talvolta rabbrividiva nel suo sottile giubbetto; pure una regina avrebbe ceduto volentieri una corona per le sue visioni - i suoi sogni meravigliosi.» Emily vive una vita serena e protetta nella sperduta casa nella valle, circondata dall'affetto di suo padre e dei suoi due gattini, in perfetta armonia con la natura. Un triste giorno, però, la sventura si abbatte su di lei ed Emily si ritrova a dover dire addio al suo nido per ricominciare da capo a Luna Nuova, la fattoria di proprietà dell'arcigna zia Elizabeth e dell'amorevole zia Laura. Tra alti e bassi, amicizie memorabili e sentimenti mai provati prima, Emily riuscirà a trovare un nuovo equilibrio e perfino a coltivare un sogno nel cassetto, per quanto difficile possa sembrare la strada da percorrere per la sua realizzazione.

Ci tengo a dire che con questa storia Lucy Montgomery è stata capace di rievocare in me l'infanzia di un tempo partendo già dalla copertina ricreata dal talentuoso Massimiliano Modica che mi ha ricordato gli anni più belli della mia fanciullezza spensierata e irripetibile vissuta in gran parte tra i monti e il profumo di fieno, aghi di pino e legna.
È un racconto a tratti autobiografico della stessa autrice, che ha messo una parte della sua infanzia nel personaggio di Emily, riportando anche il trauma della morte che in lei ha fortemente lasciato il segno.
Emily è una bambina in cui mi sono rispecchiata molto. Nonostante il dolore lei non si è mai arresa, anzi ha affrontato la sofferenza con grande coraggio e il sorriso dolce di una piccola guerriera che vede la bellezza in ogni piccola cosa.
Dopo la perdita di sua madre in tenera età, Emily si ritrova ad affrontare lo stesso tragico evento diventando orfana di padre, proprio colui che ha saputo trasmetterle la passione per la scrittura. Il destino affiderà la sua vita nelle grinfie di una perfida zia Elisabeth e dell'amorevole zia Laura nella loro fattoria di proprietà a Luna Nuova. Scrivere per Emily diventerà un rifugio sicuro e un modo liberatorio di esprimersi. Dovrà ricominciare da capo in un ambiente nuovo, ma la fattoria saprà regalarle il legame con la natura e le stelle.
Alcuni vedranno in lei una dolce e determinata bambina, altri invece sapranno solo trovare una scusa per rimproverarla e sminuire la sua autentica personalità .
Nonostante la vita le abbia portato via gli affetti più cari, Emily riuscirà ad elevarsi sopra gli altri in modo molto maturo per la sua età e vedere con il cuore la purezza della natura composta da creature vive con le quali relazionarsi come se fossero delle entità.
Attraverso si può respirare l'aria fresca dei campi verdi e contemplare il cielo limpido che solo la campagna può regalare. Con lo spirito infantile si riscopre l'aspetto semplice della nostra anima che contiene ancora quella parte ingenua, ma dannatamente pura.
Dopo Anna di Tetti verdi, Emily è un altro personaggio canadese indimenticabile, che Lucy M. Montgomery ha saputo regalare ai lettori senza età mentre leggono, strappando allo stesso tempo sia lacrime che il sorriso attraverso la sua prosa semplice, talvolta ironica e toccante.
𝑰𝒏𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒊𝒓𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒔𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 Caravaggio editore 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆𝒕𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 𝑰𝑵𝑪𝑹𝑬𝑫𝑰𝑩𝑰𝑳𝑬 𝟐𝟎% 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒖 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒕𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒅𝒊𝒄𝒆 SALDI20 + 𝒔𝒑𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑮𝑹𝑨𝑻𝑼𝑰𝑻𝑨 𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝟑𝟓€
Comments