top of page

UNIVERSO DENTRO

Aggiornamento: 28 gen 2022

Federica Caracciolo


"Ti senti sbagliato, senti che devi cambiare o fingere. La frustrazione nei confronti di un mondo in cui, in qualche modo, non riesci ad incastrarti.

E poi arriva quel momento in cui capisci. Capisci che non devi per forza uniformarti, che tu sei tu e se non piaci pazienza."



Gab è un diciassettenne come tanti, con le sue paure, il suo dolore, i suoi segreti. Ama i libri e la musica. Lo zaino in spalla e le cuffie nelle orecchie, la sua chitarra e un cappuccio sempre alzato sulla testa per nascondersi dal mondo. Dal passato che lo insegue e da cui tenta disperatamente di fuggire, anche a costo di restare solo. In fondo, non ha mai avuto bisogno degli altri. Di suo padre, dei falsi amici che si è trascinato dietro finora. La città, lo ha cambiato, e insieme a lui sua madre, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un matrimonio disastroso. La vita vuota di chi non sa più guardarsi dentro. A un certo punto, qualcosa si è rotto e riaggiustarlo sembra impossibile. E poi, all'improvviso, per lei un nuovo lavoro come bibliotecaria in un paesino a picco sul mare, per lui una via di fuga: Em. Un ragazzo strano, scontroso, solitario. La sua figura esile e i suoi sorrisi schivi che catturano gli sguardi. Gli occhiali scuri che nascondono occhi sempre tristi. Spaventati. Sullo sfondo, il mistero di un faro abbandonato, il profumo del mare e di una maledizione. Un romanzo di formazione che esplora a fondo i rapporti umani, visti attraverso lo sguardo pulito di un ragazzo che era a un passo dal perdersi. L'amore e la rabbia, la solitudine e il bisogno. E l'importanza di essere se stessi. Sempre. Perché non siamo mai soli, a meno che non siamo noi a sceglierlo.


"Non me ne importa niente di quello che potrebbero pensare gli altri. E' cosi perfetto questo abbraccio, cosi giusto, che non capisco come ho fatto a vivere finora cercando di negarlo, desiderando di essere diverso da ciò che sono."



"Universo dentro" è il titolo che spiega alla perfezione questo libro e soprattutto ciò che ho provato leggendolo.

Universo dentro è un SENTIMENTO che ognuno cela dentro sé stesso. Racchiudiamo nella nostra esistenza pianeti fatti di esperienze, galassie piene di emozioni e spazi inesplorati che vi ruotano attorno, il tutto nel corso degli anni crea il nostro grande universo.

Gab ed Em sono due ragazzi di diciassette anni che abitavano ad anni luce l'uno dall'altro e il Signor destino (cosi mi piace chiamarlo), ha deciso di creare una collisione dei loro pianeti diversi, ma simili allo stesso tempo. I due nascondono dentro di loro molte ferite, paure, dubbi e angosce che ogni giovane prova sulla sua pelle. Molti ne escono vincitori, mentre gli altri si fanno risucchiare da troppe emozioni come in un enorme buco nero.

Ma come si può vivere un'adolescenza già difficile di suo, fingendo di non essere quello che si è in fondo al cuore?

Gab ed Em ci riescono, ma all'amore non si comanda. Così i due si ritrovano con i loro universi scombussolati, mettendo la loro vita finalmente in discussione.


Purtroppo nella società di oggi mostrarsi per come si è veramente, indica un segno di debolezza, soprattutto per un adolescente che si ritrova costretto a seguire e ad adeguarsi costantemente alla massa. Forse per i due sarà proprio la luce del faro a mostrargli la via migliore e la libertà di espressione tanto desiderata da una vita.



"Ci sono cose nella vita che non devi dimenticare, perché devono diventare parte di te. Siamo la somma dei nostri vissuti. Tutto insegna, anche gli errori, il dolore. Soprattutto, il dolore. L’importante è non dimenticare chi sei."



Sicuramente questo è un romanzo diverso dai soliti che siamo abituati a leggere, perché appartiene ad un genere Young romance, che ha come tema principale non soltanto l'adolescenza, ma anche l'omosessualità che ancora oggi viene considerata un tabù dalla società, soprattutto nel mondo dei giovani. Fortunatamente, qualcosa sta cambiando e sempre più romanzi hanno questa tematica, che viene apprezzata e divulgata. Questo romance non è stato scritto per elogiare e sottolineare l'importanza dell'omosessualità, ma per far capire alle persone che non bisogna avere paura di mostrarsi per quello che si è realmente e di ciò che si prova, poiché l'amore ha mille sfaccettatura ed è universale.


Perché bisogna reprimere la propria personalità fin dall'adolescenza per colpa di una società nata da uno stereotipo sbagliato?




"Universo dentro" inoltre è un libro ambientato in una località remota dell'Italia, un paesino piccolo fatto di pochi abitanti, sottolineando ancor di più il fatto di come essere omossessuali sia un fattore di pettegolezzo e di malelingue soprattutto tra i giovani, poiché tutti conoscono tutti.



Infine, ho trovato questa storia d'amore molto tenera, che sboccia tra i due adolescenti normalissimi, ma che nasconde segreti e tormenti per colpa dell'apparenza verso la società. Le insicurezze in un adolescente nascono proprio dal fatto che ci si sente soli e sperduti, con la costante paura di non essere accettati dagli amici. Ritengo che questa storia deve essere letta per aprire il cuore verso il vostro Universo dentro e vivere attraverso queste pagine, scritte con un linguaggio semplice e scorrevole, un'emozionante storia d'amore nata sotto la luce del misterioso faro che fa da sfondo. Sono sicura che sarà impossibile per voi non affezionarvici a questi due ragazzi splendidi fuori e tanto coraggiosi dentro!


Dettagli prodotto

  • Editore : Cherry Publishing (7 gennaio 2021)

  • Genere : Young romance / Narrativa

  • Copertina flessibile : 375 pagine

  • Acquistabile su Amazon

  • Formato : Cartaceo (copertina flessibile) € 16,64 / Kindle € 4,99 oppure Gratis con Kindle unlimited










Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page