COME UNA PIUMA
- lefusatrailibri93
- 30 apr 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 28 gen 2022
Dayna Lorentz
" E' gradevole andare a dormire con il battito di un altro cuore nelle orecchie, anche se si tratta di un battito di un enorme belva implume."
Reenie è sola, è arrabbiata, niente di quello che fa è mai abbastanza. Forse è per questo che sua madre l’ha abbandonata, lasciandola a vivere nella tenuta in campagna della zia. Rufus invece non è mai stato solo, finora. È sempre stato accudito e nutrito, nel nido dell’Albero Casa, ma dall’incontro notturno con un immenso mostro con i fanali accesi, mamma gufa non è più tornata da lui. Rufus però non può restare ad aspettarla per sempre, deve uscire, se vuole sopravvivere, anche se nessuno gli ha ancora insegnato a cacciare. Basta un piccolo passo fuori dal nido e Rufus cade. Non ha fratelli, non ha amici. Nemmeno Reenie ha fratelli o amici, e la nuova scuola è sempre implacabile con “la ragazza nuova”, ma poi la zia le chiede di occuparsi di un piccolo gufo ferito che ha raccolto sul ciglio della strada e Reenie è costretta a tornare a lottare. In quel momento, per Rufus, il gufo orgoglioso che detesta le creature non piumate, e per Reenie, la ragazzina che conosce solo la tristezza, il buio diventa meno minaccioso. E finalmente non più soli, entrambi si preparano a dispiegare le loro magnifiche ali.

"Solo i Gufi Peggiori di Tutti possono essere buoni compagni di queste creature, perché solo noi Gufi Peggiori di Tutti possiamo essere tanto disperati da scoprire quanto è bello avere un compagno. Solo i Gufi Peggiori in Assoluto possono cadere tanto in basso da scoprire il tesoro dell'amicizia."
Questa è la storia di un'amicizia unica nel suo genere. Solo il destino è stato capace di unire Rennie e Rufus, due anime diverse e fragili, ma da un sentimento in comune che è quello della paura di restare soli.

Rennie è solo una ragazzina di dodici anni, ma che si sente già sola e abbandonata da tutti. Costretta a trasferirsi in un posto del tutto nuovo e lontano dalla vita mondana, giorno dopo giorno scoprirà però che la vita semplice in campagna che conduce sua prozia Beatrice forse non è poi tanto male. Qui si troverà di fronte situazioni del tutto nuove, come la scuola e i nuovi compagni di classe, nonché amici con cui dovrà condividere le sue giornate, ma soprattutto capacitarsi dell'idea di vivere in una vera casa. Per Rennie non è assolutamente facile tutto ciò, poiché esce da una storia famigliare molto difficile e più grande di lei, dove più di volta è stata allontanata da parte degli assistenti sociali da sua mamma, temporaneamente costretta a rimanere in ospedale, perciò l'idea di avere una camera "sua" o un bagno tutto "suo" per lei sono tutte novità. Rennie crede profondamente che la vita è più semplice quando non ci si aspetta niente da nessuno. Crede di preferire la solitudine, perché sa che in fondo se mostra troppi sentimenti e crea legami con le persone, per lei non sarà altro che fonte di una nuova delusione o abbandono.

Rufus invece è un gufetto insicuro della Virginia e come tutti fratelli minori cerca di mettersi in mostra davanti alla sua sorella più grande Prima, con il suo comportamento permaloso e geloso, ma in realtà non è ancora pronto a spiccare il volo e abbandonare il nido. Secondo (Rufus) chiamato cosi da sua madre, non sa che appartiene ai più imponenti predatori rapaci della foresta notturna e non sa nemmeno che la sua vita sta per cambiare. Si ritroverà a scappare e perdersi nella foresta dopo aver visto con i suoi occhi sua madre esser portata via dagli umani a causa di un incidente. Sarà proprio Rennie a trovarlo in fin di vita e a salvarlo, creando piano piano un legame sempre più forte e un'amicizia insolita ma allo stesso tempo indimenticabile.
Questa storia ha molto da insegnare sia i grandi che i più piccoli, come ad esempio prendersi cura della natura che ci circonda e dei suoi abitanti. Il rispetto per gli animali è ciò che ci rende umani. Salvare, curare e liberare un animale nel suo habitat naturale è il gesto più nobile che un essere vivente può fare per la madre natura. Ed è ciò che cercheranno di fare Rennie e sua zia. Ma si sa che quando ci si affeziona a un esserino indifeso, come in questo caso un gufetto tenero e paffuto, non è semplice poi lasciarlo andare. Rennie grazie alle lezioni preziose di sua zia che è una falconiera da anni, capisce che la miglior cosa per un animale selvatico è la LIBERTA' .

"Red sa che sono qui e che la proteggo e la mantengo in salute. Si fida di me e sa che non la metterò mai in pericolo costringendola alla caccia, e che le darò prede a sufficienza da saziarla. Un rapace non ti appartiene. Diventa il tuo compagno."
"Come una piuma", è un libro davvero scorrevole e ben strutturato del quale ci si innamora fin dalle prime pagine, facendoci capire che ci sono persone cattive, ma per fortuna esse vengono compensate da tantissime persone buone che amano la natura e se ne prendono cura ogni giorno, come zia Beatrice, che cura gli uccelli feriti e li rimette nel loro habitat naturale lontano dai pericoli.
"La gentilezza e la crudeltà coesistono in ogni essere vivente."

Un'edizione dalla copertina davvero tenera e graziosa proprio come la storia stessa, che riaccende nel lettore emozioni e il legame con la natura. Grazie a questa storia, un mestiere a me sconosciuto è stato insegnato, ed è quello della "Falconeria", un'arte di caccia con l'ausilio di un rapace ammaestrato oltre che della sua cura. Anche in Italia è possibile praticarla e senza licenza, ma solo nel rispetto delle norme vigenti e acquistando solo esemplari nati da una seconda generazione in cattività.

Per la realizzazione di questa storia l'autrice si è ispirata all'amore della sua figlia per i gufi, informandosi tramite tantissimi documentari, visitando strutture di recupero per gli uccelli feriti, ma soprattutto provando sulla sua pelle l'arte della falconeria.
Infine si percepisce tutta la cura e l'amore che vi sono state dedicate a questa storia davvero straordinaria!
Dettagli prodotto
Editore : De Agostini (16 febbraio 2021)
Copertina rigida : 298 pagine
Genere : Narrativa per bambini sugli animali / Fantasy per bambini
Prezzo : Formato cartaceo - € 14,15 / Formato Kindle : € 6,99
Comments