top of page

QUASI COME UN GATTO

Aggiornamento: 28 gen 2022

Carlie Sorosiak


"A volte devi perdere te stesso per riuscire a ritrovare te stesso, anche se il posto in cui alla fine ti riconosci è su un altro pianeta, in un corpo strano, con scorte di pelo apparentemente limitate".



Leonard non aveva mai avuto un nome, o un corpo tutto suo, o un migliore amico. Poi ha incontrato Olive, ed essere un gatto alieno... è diventata un'avventura incredibile. Non tutti i giorni si compiono trecento anni! Ecco perché, per festeggiare l'occasione, agli abitanti di un piccolo pianeta sperduto nella Galassia è concesso trascorrere un mese di compleanno sulla Terra, prendendo la forma che preferiscono. Alcuni scelgono di essere delfini, per vivere nei panni della creatura più intelligente del mondo, altri scelgono il falco, per volare altissimi nel cielo, altri ancora il pinguino, o il lupo... Nessuno vuole diventare un umano. Nessuno tranne l'alieno di questa storia, che invece non vede l'ora di trasformarsi in guardia forestale, con un bel paio di baffi e stivali. Durante il viaggio sulla Terra, però, qualcosa va storto e il festeggiato si ritrova all'improvviso nel corpo di... un gatto in cima a un albero. Nel bel mezzo di una tempesta. A migliaia di chilometri dal punto in cui dovrebbe essere! Per fortuna, un'umana di nome Olive corre in suo aiuto e accoglie l'alieno gatto in casa propria. Decide di chiamarlo Leonard e adottarlo: lo fa dormire nel letto con lei, gli accarezza la testa, gli racconta i suoi segreti. Leonard è così felice che gli sembra di volare e vorrebbe che questo compleanno non finisse mai. Ma che cosa direbbe Olive se scoprisse la sua vera identità?

Sapete io penso che esistono dei libri che non hanno un'età di lettura, un po' come "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Chi di voi non lo ha mai letto almeno una volta nella vita? Alla fine il racconto ti lascia un grande insegnamento sul diventare grandi. Ecco il libro "Quasi come un gatto" è uno di quei libri. Non si tratta di leggere solamente un libro che narra di un gatto, ma si tratta anche di cogliere un prof0ndo messaggio che ti lascia. Quello di trovare un senso profondo della propria esistenza. Solo che questa volta ve lo potrà raccontare un gatto "alieno". Insomma, una combinazione perfetta! Ma in fondo chi di noi ha un gatto, sa benissimo che a volte diventa una creatura poco terrestre, soprattutto quando alle 5 del mattino ce lo ritroviamo a correre in giro per la casa oppure a fissare il vuoto davanti a noi. Chissà se provengono anche loro da un altro pianeta come il nostro protagonista Leonard?

Ritrovatosi per sbaglio nel copro di un gatto, il nostro strano alieno fin da subito è molto titubante e deluso. Certo perché lui ha desiderato per quasi trecento anni le mani. Di stringere un oggetto nel palmo come un libro o un ombrello. Aspettava il suo compleanno da una vita, anzi da ben trecento lunghi anni e si era preparato molto bene nella sua mente di diventare finalmente per un mese intero un umano, anzi una vera guardia forestale di un parco nazionale. Ha raccolto ogni tipo di informazione sulla vita terrestre e si è immaginato ogni tipo di situazione ed esperienza che gli sarebbe piaciuta fare. Si sentiva finalmente pronto! Peccato che sia atterrato male, decisamente male per essere un gatto .. divertente vero? no ah..

Nulla di tutto ciò che aveva studiato lo aveva preparato ad immergersi nel copro di un felino. Sconvolto e spaventato, il nostro alieno non si è abbattuto. Anzi, ha cercato di cogliere e assaporare ogni momento della sua vita da gatto e lo ha fatto grazie all'aiuto prezioso di Olive! Chissà cosa sarebbe successo che non ci fosse stata lei a salvarlo?






"E' stato allora che è successo: Olive mi ha preso tra le braccia. Mi ha stretto forte al petto, contro l'impermeabile tremante. Non avevo idea di cosa fare. Non c'erano esercitazioni per questo, ne formazione. In trecento anni l'idea non mi aveva nemmeno sfiorato: - un giorno una ragazza umana ti stringerà tra le braccia - ".




Fin da subito Leonard sente un legame profondo con Olive, la sua umana, ma anche la sua vera amica! Una ragazzina davvero speciale, peccato che lei si sente tutt'altro che così. Tanto coraggiosa quanto insicura, Olive è alle prese con la sua esistenza. Dopo la scomparsa del padre e il trasloco in arrivo, tutta la sua vita è piena di incertezze. Senza amici si sente strana e profondamente incompresa, ma Leonard riuscirà a tirar fuori il meglio di lei, facendo capire quanto sia fantastica e intelligente la sua umana. Perché a volte abbiamo bisogno solo che qualcuno creda in noi.

Non sarà facile per Leonard far scoprire la sua vera identità, ma lo dovrà fare, poiché durante il suo atterraggio (oltre al suo corpo sbagliato) si è ritrovato a tremila chilometri di distanza dal punto di raccolta. Come farà a tornare a casa?

Questa è una storia di grande amicizia, soprattutto tra un umano e il suo amico a quattro zampe (un amico molto particolare). Scritto in modo semplice e a volte ironico, il libro ci fa capire fin da subito che dietro un'amicizia ci deve essere fiducia e semplicità, come quello che si percepisce tra Olive e Leonard. Un legame diventato unico, che non potrà mai spezzarsi. Perché come dice Leonard: "Non devi essere nato in una famiglia per sentirla tua". E la famiglia non è fatta solo di persone, ma è composta anche dai nostri pelosetti che hanno un dono speciale, ed è quello di amarci incondizionatamente per come siamo, mostrando quel lato umano che molte volte dimentichiamo di averlo noi.

Con grande delicatezza, quest'opera ci insegna anche l'importanza di ciò che ci circonda e di vivere ogni giorno come se dovesse diventare il nostro giorno preferit0. Di vivere per quello che la vita ci offre e cogliere ogni sfaccettatura di essa, ma anche di trovare la felicità nelle piccole cose.


"Anche quando non siamo fatti della stessa materia, pelliccia e aria, possiamo riconoscersi in una stanza affollata, quando incrociamo lo sguardo dell'altro, le nostre anime dicono: Si, ti conosco e si, mi sento a casa".






"Quasi come un gatto" è una storia che ho sentito fin da subito mia, perché come Olive pure io ho trovato un amico che mi è sempre vicino. Si chiama Momi e la mia vita non sarebbe la stessa senza di lui. Mi basta guardarlo e nei suoi occhi trovo felicità e amore che ho sempre cercato. Ogni giorno passato con lui è il mio giorno preferito!





Dettagli prodotto

  • Editore : De Agostini (6 ottobre 2020)

  • Autore : Carlie Sorosiak

  • Pagine : 279

  • Prezzo Cartaceo : 14,15 €

  • Prezzo Kindle : 6,99 €

L'immagine della copertina è stata realizzata da Ilaria Zanellato.



Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page