top of page

L'UOMO VESTITO DI NERO

Stephen King


"Il Diavolo è venuto da me una volta, tanto tempo fa: e se ora tornasse? Adesso sono troppo vecchio per scappare."



TRAMA


Gary è un uomo molto anziano. Sente il suo corpo sgretolarsi come un castello di sabbia lambito dalle onde; sente una fitta nebbia avvolgere i ricordi di oggi e di ieri. Eppure, un episodio del passato più lontano brilla nitido nella sua memoria, come una stella oscura nelle costellazioni dell’infanzia. Nella speranza che la scrittura lo liberi da quell'ossessione e ormai prossimo alla fine, l'uomo inizia a scrivere un diario, mettendo a nudo tutti i dettagli del terribile incontro che ha fatto di quando era solo che un bambino spensierato, nella speranza di porre fine alla paura nell'incontrare di nuovo quell'uomo spaventoso.


La Storia è ambientata a Castle Rock (cittadina immaginata dalla mente di King, dove sono stati ambientati alcuni suoi racconti come Cose Preziose, Cujo, La zona morta e Revival). Siamo nel 1914, dove non c'erano quartieri e nemmeno strade asfaltate, ma paesini composti da poche case e fattorie, attorniati da paludi e boschi.

Gary, un ragazzino di 9 anni, dopo aver aiutato nella fattoria di famiglia, ottiene il permesso di andare a pesca per provare la nuova canna di bambù regalatagli da suo padre.

In quel pomeriggio d'estate sulle rive di Castle Stream, fa un incontro agghiacciante con uno sconosciuto dal volto affilato e pallido, alto, elegantissimo, con un completo nero, le scarpe di pelle strette e lucide, gli occhi di fuoco e le dita lunghissime che terminano con artigli giallastri. Un uomo che puzza di zolfo, che fa appassire l’erba sotto i suoi piedi.

Le parole terribili che uscirono da quella bocca, terrorizzandolo da bambino, hanno tormentato Gary per tutta la vita, come un lungo incubo.



"L'uomo vestito di nero", fu scritto da Stephen King negli anni Novanta. Fin da subito l'autore non ha creduto in questo racconto, credendolo banale e da uno stile piatto, ma nel 1996, dopo la sua pubblicazione sul New Yorker, HA VINTO IL PREMIO LETTERARIO COME IL MIGLIOR RACCONTO del World Fantasy Award e dell’O e accettato favorevolmente anche dal pubblico.

Nel 2002 fu incuso poi nella raccolta di "Tutto è fatidico", composto di 14 racconti. (Questo libro contiene una raccolta di 14 racconti molto diversi tra loro, ma con un unico filo conduttore : La Suspense).



Questa è una delle tantissime storie esilaranti che ha scritto il nostro Re insuperabile dell'horror Stephen King.

Nel novembre del 2020 la casa editrice Sperling & Kupfer ha pubblicato un'edizione pregevole, impreziosita da illustrazioni uniche di Ana Juan.

Inoltre, nel libro troviamo il racconto preferito di King, "Il giovane Signor Brown" scritto dall'autore americano Nathaniel Hawthorn, al quale ha voluto rendere omaggio con "L'uomo vestito di nero".



Come sempre Stephen King è riuscito da un'ispirazione, trarre una storia avvincente, rendendola unica a modo suo.

Questa storia è nata da una conversazione avvenuta un giorno con un suo amico, che gli ha raccontato di come suo nonno era convinto di aver incontrato il Diavolo nel bosco dagli occhi infuocati e di come costui parlandogli credeva lo avrebbe ucciso.

Ma si sa che Stephen King, per i suoi racconti strabilianti, è ricco di altre ispirazioni fin dalla tenera età, come il genio dell'horror H. P. Lovecraft.




Un racconto breve, descritto da un uomo anziano, ma visto con gli occhi di un bambino che prova ancora quelle sensazioni di terrore, ansia e dolore che non sono mai spariti, nemmeno con il tempo.

Un libro al quale non manca la suspense e l'orrore, che spiega in modo semplice le tematiche della vita reale, come il trauma infantile che può accompagnare in modo angosciante una persona per tutta la vita, quel trauma che diventa paura, distruggendo da dentro, senza mai andarsene via. Uno dei tanti metodi che possono essere utili per far chiarezza ai propri sentimenti e ai pensieri, è la terapia della scrittura e del tenersi un diario non solo in tenera età.

Infine, le illustrazioni di Ana Juan si inseriscono nella storia per dare piccole anticipazioni, ma al momento giusto, rendendo questo libro unico e da collezione per tutti gli amanti di Stephen King.


DETTAGLI DEL PRODOTTO

  • Editore : Sperling & Kupfer (10 novembre 2020)

  • Lingua : Italiano

  • Pagine : 123

  • Prezzo cartaceo (copertina solo rigida) : € 15,10

  • Prezzo Kindle : € 10,99



2 Comments


rossella giraudo
rossella giraudo
Feb 04, 2021

Non amo King ma ogni volta che scrivi una recensione mi fai venir voglia di leggere i suoi romanzi. Hai scelto poi delle immagini davvero suggestive! Bravissima:)

Like

india13bravo45
Feb 03, 2021

La descrizione del libro e la scelta delle illustrazioni semplicemente perfette. Brava Tania❤

Like
Post: Blog2_Post
bottom of page