LUOGHI SPIRITUALI & LUOGHI LETTERARI
- lefusatrailibri93
- 27 apr 2021
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 28 gen 2022
Sarah Baxter
"Luoghi Spirituali" e " Luoghi letterari" - GUIDE PER VIAGGIATORI ISPIRATI, sono due preziosi volumi realizzati da Sarah Baxter (giornalista e autrice di best seller di viaggio) e pubblicati a marzo del 2021 dalla Giunti Editore. Curati nei minimi dettagli e arricchiti da magnifiche illustrazioni, queste due opere accompagnano il lettore per mano nei luoghi che tutti noi abbiamo sempre sognato di visitare almeno una volta nella vita, ma anche tutti coloro che hanno avuto la grande fortuna di vederli con i propri occhi. Da quelli spirituali a quelli letterari, questi luoghi si trovano nella realtà e hanno da sempre ispirato i grandi viaggiatori a immergersi nei posti di straordinaria bellezza. Sono mete e destinazioni che trasmettono pace e serenità, ma anche luoghi che hanno fatto la storia nella letteratura, ispirando da sempre gli scrittori del passato di tutto il mondo e lo fanno ancora oggi. Posti magici e incantati, resi immortali grazie alle opere letterarie più famose.
Luoghi spirituali

Il nostro pianeta Terra da sempre ci ha donato luoghi unici e straordinari, che con il tempo sono diventati mete di pellegrinaggio e di rinascita spirituale nella mente e nel corpo.
Da sempre associato all’idea di vacanza, il viaggio è però qualcosa di più. Ha un valore simbolico ed allegorico, e molto spesso è intimo e personale. Si può viaggiare anche stando fermi alla ricerca di un cambiamento interiore. Oppure si può decidere di raggiungere luoghi dove ritrovare se stessi, intraprendendo viaggi spirituali nel mondo, completamente da soli. Grazie a questi itinerari non soltanto si possono trovare soluzioni alternative per affrontare i problemi della quotidianità, ma si può anche avere la possibilità di porsi nuove domande.

In questa guida, Sarah Baxter ci svela le migliori destinazioni e strutture nate espressamente per il culto, per vivere esperienze intense e immergersi in luoghi di straordinaria bellezza, ricchi di significato. Ogni pagina racconta la storia di questi posti sacri e di grande valore spirituale che rivestono da millenni, dove i nostri antenati hanno lasciato le loro preghiere che ancora oggi riecheggiano nell'aria. L'obbiettivo di questa guida è proprio quella di accompagnare il lettore in queste 25 località più conosciute tra le mete ludiche. Ogni luogo è diverso dall'altro, ma ognuno di essi ha una cosa in comune: la magia e quel velo di mistero simbolico che affascinano ed emozionano le persone da
secoli, che ancora oggi cercano di dare una risposta a queste storie sacre. Un volume che arricchirà la nostra libreria, ma soprattutto la nostra anima ispirandola attraverso un viaggio intorno al mondo. Illustrazioni straordinarie che faranno percepire il grande significato e la spiritualità di questa guida unica nel suo genere.


“Non venite al Camino de Santiago in cerca di risposte. Venite con cuore e mente aperti. Sarete sorpresi da ciò che troverete.”
"In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare." (Andrej Tarkowsky)

"Il lago era immerso nel silenzio, come se avesse inghiottito tutti i rumori. La superficie sembrava uno specchio, s'increspava a ogni soffio di vento. Si sentiva soltanto, ora alto, ora basso, il canto degli uccelli."
(Banana Yoshimoto)
Dettagli prodotto
Editore : Giunti Editore (17 marzo 2021)
Lingua : Italiano
Copertina rigida : 144 pagine - edizione illustrata
Genere : Guide turistiche / Tempo libero
Prezzo : € 16,05
Luoghi letterari

"Gli scrittori costruiscono luoghi", ma molti esistono per davvero e sembrano proprio usciti da una fiaba. Così gli autori più brillanti riportano questi luoghi nelle loro storie e li immortalano per sempre. Che libro sarebbe senza una perfetta descrizione di un posto che fa da sfondo alla storia? Ricreando e riadattando questi luoghi meravigliosi e unici, gli autori da sempre hanno dato vita e hanno arricchito quei posti che sono già perfetti di suo.
Quante volte ci siamo sentiti trasportare in un luogo stando seduti comodi sulla nostra poltrona?
Attraverso il tempo e lo spazio riusciamo a immaginare interi boschi, paludi, fiumi, mari e intere città come se ci trovassimo proprio lì insieme ai protagonisti.
E quante volte abbiamo visitato magari quei posti che hanno da sempre ispirato scrittori da secoli?

Ancora una volta Sara Baxter ci prende per mano e ci porta in giro per il mondo. Anche in questo volume meraviglioso troveremo la descrizione dettagliata di 25 luoghi sparsi in giro per il mondo. Ogni pagina condurrà il lettore a esplorare le vie e le destinazioni che hanno fatto da sfondo a molteplici storie senza tempo.
Quanti di noi si sono ritrovati nella crociera sul Nilo a risolvere il caso insieme a Poirot, il detective più famoso della regina del giallo Agatha Christie o quanti hanno corso dietro gli aquiloni per le vie di Kabul nel "Cacciatore di Aquiloni" o a passeggiare nella fredda San Pietroburgo, la città di Fedor Dostoeviskij?
Immergetevi in questo volume ricco di curiosità che suscita la fantasia. Tantissime Illustrazioni faranno compagnia al lettore e accenderanno la memoria e la voglia di viaggiare attraverso moltissime storie classiche che ci aspettano nella nostra libreria.

“Cime tempestose” – Yorkshire, Inghilterra
“Lo strapiombo della Rupe di Penistone la attirava in modo particolare, specialmente quando era illuminato dal sole al tramonto, e tutto il paesaggio intorno era in ombra. Io le spiegavo che erano soltanto una massa di nude rocce, con così poca terra nelle fenditure da non lasciar crescere neppure l’albero più stento.”
(Emily Brontë)

“Delitto e castigo” – San Pietroburgo, Russia
“Strinse la moneta nella mano, avanzò d’una decina di passi e si voltò col viso verso la Neva, nella direzione del castello. Nel cielo non c’era la minima nuvola e l’acqua era quasi azzurra, il che accade assai di rado a quel fiume. La cupola della cattedrale, che da nessun altro punto si delinea meglio e si vede bene se la si guarda di là dal ponte, a una ventina di passi di distanza dalla cappella, risplendeva a tal punto che attraverso l’aria limpida se ne poteva distinguere esattamente ogni fregio.” (Fëdor Dostoevskij)

Il viaggio è la gioia di non avere più niente da perdere, ma tutto da scoprire, nessuna catena legata a nessuna abitudine, solo la libertà e la capacità di godere delle proprie trasformazioni, giorno dopo giorno.
Quante finestre, quanti occhi, quanta strada, quante vite si scoprono in un viaggio.
(Fabrizio Caramagna)
Dettagli prodotto
Editore : Giunti Editore (17 marzo 2021)
Lingua : Italiano
Copertina rigida : 144 pagine - edizione illustrata
Genere : Guide turistiche / Storia della letteratura e critica letteraria (Libri) / Tempo libero
Prezzo : € 16,05
COSA TROVEREMO IN QUESTI DUE VOLUMI:
In ogni volume sono presenti 25 luoghi che hanno ispirato grandi autori a cui hanno dato vita a storie uniche e classici senta tempo;
La descrizione dell'autore;
La descrizione della città e dove il racconto citato è ambientato
La trama del libro ispirato al luogo;
Ogni capitolo composto da massimo 3 pagine di testo, contiene 3/4 di illustrazioni;
SARAH BAXTER
Sarah Baxter è cresciuta nel Norfolk (Regno Unito) e ora vive a Bath. La sua passione per i viaggi e la natura l’ha portata a visitare l’Asia, l’Australia, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti prima di dedicarsi all’attività di scrittrice. È stata per oltre dieci anni editor della rivista “Wanderlust”, la bibbia dei viaggiatori indipendenti, e ha scritto molti interventi sul viaggio per diverse altre pubblicazioni, come “The Guardian”, “The Telegraph” e “The Independent”. Ha contribuito alla stesura di oltre una decina di guide Lonely Planet ed è autrice di Storia del mondo in 500 camminate (2016) e di Storia del mondo in 500 viaggi in treno (2018).
Complimenti per la descrizione approfondita e dettagliata. Desta curiosità su entrambi i libri